Policy e Vision
LA NOSTRA POLICY e LA NOSTRA VISIONE
PERCHE' SCEGLIERE STUDIOBOCCANERA.COM ?
1) Perchè siamo tutti giovani e ben motivati Professionisti che condividono una VISIONE STRATEGICA INNOVATIVA del modo di fare professione in ITALIA, lontana dal tradizionale approccio statico e protesa verso il dinamismo creativo delle soluzioni da offrire alla clientela, con un occhio di riguardo ai tempi e ai costi.
2) Perchè per noi il TEMPO è una variabile da gestire con oculatezza e ne comprendiamo il grande valore che esprime, soprattutto per la ns clientela. Sicchè operiamo per accelerare le soluzioni non per ritardarle.
3) Perchè desideriamo offrire un servizio di alta qualità professionale e di dedicato impegno , che si esprimono anche attraverso la sensibile attenzione agli interessi collettivi e nazionali italiani, nella piena consapevolezza del vero RUOLO SOCIALE sociale della libera professione . Riteniamo importante e migliorabile l' IMPRONTA SOCIALE (Social Foot-print) dell' esercizio delle Professioni sulla Collettività che le ospita e di cui fanno attiva e pro-attiva parte.
4) Perchè abbiamo il pallino della CREATIVITA' e utilizziamo STRUMENTI INNOVATIVI che la attuale tecnologia informatica e telematica ci mette a disposizione per comunicare la nostra visione del modo di far professione, e per usarli nella pratica giornaliera a contatto con il cliente. Vogliamo essere esponenti e contribuenti propositivi della genialità italiana nel ricercare e offrire soluzioni non convenzionali . Per questo abbiamo di recente attivato tra i nostri servizi la FORMAZIONE e i CORSI a studio sul ruolo del Professionista Digitale e della Professione che cambia, grazie ai moderni strumenti di Informatica & SocialMedia. Vedi il Poster>>>
5) Perchè riteniamo che l' Umanesimo e il Classicismo della nostra cultura italiana possa utilmente essere coniugato alla Tecnologia disponibile , per affrontare con approccio facilitativo il mondo degli affari e le sue diverse declinazioni in chiave moderna e anti-crisi.
6) Perchè siamo consapevoli degli effetti disastrosi della attuale crisi economica mondiale e degli effetti in onda lunga, ancora non dispiegati, della stessa e delle successive crisi che seguiranno in un' ottica di 5/10 anni , soprattutto ai danni dell' OCCUPAZIONE (di tipo dipendente e di tipo autonoma libero professionale) , per i quali stiamo iniziando a pensare a nuove soluzioni contrassegnate dalla forte spinta creativa e innovativa che fungano da frontiera Hi-End della nostra professione, come le seguenti attività: "Branding Recovery" (sostegno e recupero del marchio aziendale) , "Crisis Strategy & Empowerment" (assistenza alla definizione delle strategie anticrisi e alla attribuzione di poteri e responsabilità agli operatori) , "Crisis Management" (assistenza ai decision-makers aziendali anti-crisi) , "Community & Strategy Management" (gestione strategica della Community, degli Users & degli Stakeholders aziendali) , "WEB Strategy & S.E.O. Positioning" (Definizione di strategia di presidio aziendale sul Web e di posizionamento ottimale" , "Multilateral Strategy Consulting" (assistenza strategica in multidisciplinarietà con altre professioni) , "Project Creation, Development & Management" (Definizione di Progetti innovativi di Cambiamento e Riforma "Chiavi in mano") .
Ma soprattutto ci teniamo a operare sin dall'inizio e in anticipo sulle previsioni legislative che verranno, come FACILITATORI della Conciliazione , cioè come NEGOZIATORI di parte e NEGOZIATORI di fiducia dei ns clienti, per affrontare con ottica di negoziazione professionale le procedure di Conciliazione , di ADR e qualsivoglia altra fattispecie richieda un approccio negoziativo professionale di tipo economico e finanziario.
7) Perchè vogliamo contribuire al rilancio del Paese Italia e alla liberazione di RISORSE NAZIONALI , attraverso il sostegno ed il rafforzamento della catena del valore delle Professioni intellettuali in MULTIDISCIPLINARIETA' CREATIVA , tenendo in considerazione il principio di CONSILIENZA del sapere.
Questa è la nostra visione e queste sono le nostre motivazioni.