Professionisti Studio Boccanera

Questa sezione include alcuni collegamenti
ai feed RSS dello Studio Boccanera.

Clicca sul link presente nel feed  per attivare il collegamento.

 

RSS Studio Boccanera (Home)


RSS Pensatoio "Think Tank"


RSS Videogallery


RSS Audiogallery


RSS Short Video Message


RSS Studioboccanera on Vimeo (video)

 

RSS Aforismi e philosophia

    

 

RICHIEDI CONSULENZA & FISSA appuntamento con noi!

PROCEDI così:  1) Scegli il tipo di Consulenza che ti serve   2) Fai il pagamento sicuro con PayPal o con carta di credito cliccando sul bottone giallo  qui sotto  3) Richiedi appuntamento a StudioBoccanera.com  compilando il modulo in basso.

Riceveraì la conferma della ricezione del tuo pagamento via email e a seguire il contatto per l'appuntamento a Studio (giorno e ora) . La Consulenza prenotata e prepagata viene resa in 1 ora o frazione di ora. L'importo è comprensivo di IVA 21% e Cassa Previdenza 4%. 

 

- SERVIZIO ANCORA IN FASE DI TEST -

 

SI PREGA DI NON USARE PER IL MOMENTO . GRAZIE


 

 

A)







e fissa appuntamento di 1h a Studio

B)






 

e fissa appuntamento di 1h a Studio

C)







e fissa appuntamento di 1h a Studio

D)





 

e fissa appuntamento di 1h a Studio

             

E)







e fissa appuntamento di 1h a Studio


 

 

F)

CONSULENZA ON-LINE in AUDIOVIDEO via SKYPE

 

 

 

Inserire TIPOLOGIA di Consulenza (A,B,C,D,E)

Migliorare visibilità caratteri boxes

Preparare layout dei form di risposta e layout PayPal

 

 

Inserire GRIGLIA con "Ho prepagato una Consulenza di tipo (A-B-C-D-E)  , nome, cognome, telefono, email,  RICHIEDI APPUNTAMENTO A STUDIOBOCCANERA.COM (bottone) fatta con motorino che fa partire risposta automatica, da impostare.

 

METTERE SOTTO ANCHE widget di vinwears con consulenza telefonica. RICHIEDI CONSULENZA AUDIO/VIDEO ON-LINE ADESSO.



 

         


 

follow @gmboccanera



follow @negoziatore




follow @facilitatore




follow @paxappeal

 

 

follow @comm_unico

 

 

follow @studioboccanera

 

follow @pax_lab

 

 

follow @youstitia

 

 

follow @sistemaitalia

 

 

follow @sistemapaese


 

follow @neuro_zone


 

follow @consilienza

I contenuti della newsletter cosi' come tutti quelli pubblicati nel sito, non possono essere utilizzati neppure parzialmente se non previa nostra autorizzazione scritta. La nostra Newsletter e' finalizzata alla divulgazione dei contenuti da noi esposti, non sara' invasiva ne avra' finalita' commerciali. E' possibile in qualsiasi momento richiedere la cancellazione dalla nostra lista attraverso il link presente nel modulo di ricezione e d'iscrizione.

Grazie Dott. Gian Marco Boccanera

1) Tra vent’anni non sarete delusi delle cose
che avrete fatto, ma di quelle che non avrete fatto.

                                                   Mark Twain

****************      

 

2) Quelle stesse cose che una generazione considera un lusso,
sono considerate dalla generazione successiva una necessità.

                                                           Anthony Crosland (1919-1977)

 

****************

 

 3) Sono solo i superficiali a non giudicare dalle apparenze.

                                                                          Oscar Wilde

****************

 

4) Non è tanto difficile realizzare le idee nuove, quanto sfuggire
alle vecchie, radicate in ogni angolo del nostro cervello.

                                                 John Maynard Keynes (1883-1946)

 

 *****************

 

5) La differenza tra costruzione e creazione?
La prima si può amare quando la si vede. 
                   La seconda si ama prima ancora che esista.

                                                                           Gilbert K. Chesterton (1874-1936)        

 

   *****************     

 

 6) La misura dell'amore è amare senza misura.     

                                                                    S. Agostino 

*****************   

 

 7) In questa vita nessuno può mettere il punto. Esiste soltanto il punto e virgola.    

                                                                 Eduardo 

                                                   ******************                                                                         

 

8) Finché starà er Colosseo starà Roma...

quanno cadrà er Colosseo cadrà pure Roma... 

                         ma quanno cadrà Roma finirà anche er monno!!!                        

                                                                                                                                 Anonimo                                                                     

     ******************                   

 

9) Tutti gli uomini, di tutte le epoche, e ancora oggi, si dividono in schiavi e liberi

perché chi non dispone di due terzi della sua giornata è uno schiavo,

qualunque cosa sia per il resto: uomo di stato, commerciante, impiegato statale, studioso.

                                                                               Friedrich Nietzsche

  

******************

 

10) L'amore del denaro come possesso...

sarà riconosciuto per quello che è: una passione morbosa, un po' ripugnante,

una di quelle propensioni a metà criminali e a metà patologiche che di solito

si consegnano con un brivido allo specialista di malattie mentali.

                                                                        John Maynard Keynes

 

 *******************

 

11) Signore, dammi il coraggio di cambiare la cose che possono essere cambiate,

dammi la forza di accettare quelle che non possono essere cambiate,

e soprattutto dammi la saggezza di distinguere le une dalle altre.

                                                                              Preghiera francescana

  

********************

  

  12) Per una sola moneta di oro spesa per edificare città,

(...) se ne devono spendere cento per una retta educazione di un solo giovane.

                                                                             Martin Lutero

 

 *******************

 

13) E' inutile prendere sul serio la vita

tanto non se ne esce vivi.

                                                                  Mark Twain

  

*******************

 

 14) Vorrei vedere la finanza meno superba

e l'industria più contenta.

                                                           Winston Churchill

 

********************

 

15) Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre.
Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.

                                                                         Enzo Biagi

 

*********************

 

16) Puoi dimenticare la persona con cui hai riso,

mai quella con cui hai pianto.

                                                                     Kahlil Gibran

 

*********************

 

17) Posso controllare il movimento dei corpi celesti,

ma non la follia della gente.

                                                                  Isaac Newton (Fisico) 

 

***********************

 

18) L'uomo più felice è quello che sa procurarsi la massima

quantità di piaceri senza mai mancare ai propri doveri.

                                                                        Giacomo Casanova 

 

 ************************

 

19) Si può dire che i vizi ci aspettino lungo il corso della vita come

ospiti presso i quali bisogna sostare: dubito che l'esperienza ce li

farebbe evitare se ci fosse consentito di percorre due volte lo stesso cammino.

                                                                           Francois De La Rochefoucauld

 

*************************

 

20) Per ogni problema complesso c'è sempre

una soluzione semplice. Peccato sia sbagliata. 

                                                                         George Bernard Shaw 

 

***************************

 

21) Abbiamo conquistato il cielo come gli uccelli,

il mare come i pesci, ma dobbiamo imparare di nuovo

il semplice gesto di camminare sulla terra come fratelli.

                                                                     Martin Luther King

 

***************************

 

22) Le opinioni nuove sono sempre sospette e in genere contrastate,

per nessuna altra ragione all'infuori del fatto che non sono già comuni.

                                                                        John Locke 

 

 ***************************

 

23) Tutti i nodi vengono al pettine,

quando c'è il pettine.

                                                              Leonardo Sciascia 

 

*************************** 

 

24) Il mondo si divide in buoni e cattivi.

I buoni dormono meglio ma i cattivi,  da svegli, si divertono molto di più.

                                                                                                   Woody Allen 

 

**************************

 

25) Qualunque cosa tu possa fare,

qualunque sogno tu possa sognare, comincia.

L'audacia reca in se genialità, magia e forza. Comincia ora.

                                                                                            Johann Wolfgang Goethe 

 

 *************************

 

26) Quando la scienza, l'arte, la letteratura e la filosofia sono

semplici manifestazioni della personalità, e sono ad un livello tale

da raggiungere gloriosi e bizzarri obiettivi, rendono il nome di un uomo

vivo per centinaia di anni. Ma sopra questo livello, molto al di sopra,

separati da un abisso, si trova il livello dove le cose più alte sono ottenute.

Queste cose sono essenzialmente anonime.

                                                                                                     Simone Weil 

 

************************** 

 

27) Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a

quanto dà e non in base a quanto è in grado di ricevere.

                                                                                                     Albert Einstein 

 

**************************

 

28) La libertà del bambino deve avere come limite l'interesse collettivo,

e come forza ciò che noi chiamiamo educazione delle maniere

e degli atti. Dobbiamo quindi impedire al fanciullo

tutto quanto può offendere o nuocere agli altri o quanto

ha significato di atto indecoroso e sgarbato.

                                                                                            Maria Montessori 

 

 **************************

 

29) Le belle azioni nascoste sono le più stimabili.

                                                                                                        Blaise Pascal 

 

**************************

 

30) Esistono due tipi di persone che rompono le regole:

i vandali e i visionari. I vandali le rompono perchè non le

sopportano, ma non propongono nulla in loro sostituzione.

I visionari guardano oltre inventando un modo di fare

meglio le cose. Sono loro che reinventano il gioco.

                                                                                              Morgen Witzel

 

****************************

 

 31) Alcune persone vedono l'impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito;

altre invece come una mucca da mungere; pochissime la vedono com'è in realtà:

un robusto cavallo che in silenzio traina un carro molto pesante.

                                                                                                                 Winston Churchill

 

****************************

 

32)  Le cose vere della vita non si studiano né si imparano ma si incontrano.

                                                                                                                  Oscar Wilde

 

*****************************

 

33) Nell'attività bancaria e negli affari bisogna mettere fine a condotte che troppo spesso

hanno portato istituzioni rispettabili a somigliare alla peggiore delinquenza.

                                                     Franklin Delano  Roosevelt  (U.S. President. New Deal) 

 

 *******************************

 

34) Non si possono fare debiti all'infinito. Questa è proprio l'esperienza della crisi,

nella quale cresce la tentazione di sostituire i debiti privati con quelli pubblici.

                                                                                              Ralf Dahrendorf

 

 *******************************

 

35) La verità è che avere 15 priorità è come non averne affatto.

                                                                               Robert S. Kaplan

 

********************************

 

 36) Quando le banche abdicano alla funzione

che Guido Carli chiamava magistratura del merito di credito, il sistema crolla.

                                                                          Paolo Savona (Economista)

 

********************************

 

37) Chiunque sa che cos'è un errore.

Ne abbiamo commessi tutti, errori gravi, imperdonabili, trascurabili.

Sfortunatamente, gli errori  più devastanti e dagli effetti più duraturi non li fa la gente comune,

ma sono opera delle grandi aziende.

Come noto, una grande azienda è una "persona giuridica".

E molte azioni di alcune di queste"aziende-persona" sono semplicemente criminali.

In alcuni casi rappresentano un pericolo maggiore degli omicidi di massa.

Non hanno coscienza. Non hanno pietà.  Sembrano non avere alcun senso di responsabilità.

                                                                                                             Wim Wenders

 

***********************************

 

38) La reazione più rischiosa di fronte all'incertezza di una crisi è l'inattività.

                                                                                       D. Rhodes e D. Stelter

 

**********************************

 

39) Oggi l'uso degli olii vegetali come combustibile può sembrare insignificante,

ma col tempo  diventerà importante quanto il petrolio.

                                                                  Rudolph Diesel, 1912 (inventore)

 

*********************************

 

40) Mi sento lontano da quella finanza che distrugge ricchezza.  

 Il capo di un impresa è un passeggero a bordo del pianeta.

Deve contribuire a far durare quest'ultimo.

                                                                Nicholas Hayek (Fondatore Gruppo SWATCH)

 

**********************************

 

41)  Se chiedo un parere su un problema a due economisti, ho due opinioni diverse;

a meno che uno dei due non sia Lord Keynes, nel qual caso ho tre opinioni.

                                                                                               Winston Churchill

 

************************************

 

42) Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice

Dow Jones, nè i successi del paese sulla base del PIL,

che non misura nè la nostra arguzia, nè il nostro coraggio,

nè la compassione, nè la devozione al nostro paese... misura tutto

tranne ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.

                                                                   Bob Kennedy

 

************************************

 

43) Hai una grande luminosa vendetta contro i tuoi detrattori;

quella di cercar di far meglio, e costringerli a tacere colla tua eccellenza:

 questa è la sola strada per trionfare.

Se ti attieni ad altra, cioè a pietire, a giustificarti, a criticar tu pure per rappresaglia,

ti apri un gran seminaio di guai,

e perdi la pace che ti è necessaria per operare con pacato animo,

e,  quel che è peggio, perdi il tempo nelle dispute, che devi consacrare al lavoro.

                                                                   Antonio Canova ("Pensieri sulle Arti" )

 

 **************************************

 

44) Se sai mantenere la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo

e te ne danno la colpa;

Se sai aver fiducia in te, quando tutti di te dubitano,

sapendo tenere nel giusto conto i loro dubbi;

Se sai aspettare senza stancarti di aspettare,

 o essendo calunniato non rispondere alle calunnie,

o essendo odiato non abbandonarti all'odio, e nondimeno apparir troppo buono,

né parlare troppo saggio;

Se sai sognare e non lasciarti dominare dai sogni;

Se sai pensare e non fare del tuo pensiero il tuo scopo;

Se sai incontrarti con il successo e con la sconfitta

e trattarli entrambi allo stesso modo come due impostori;

Se sai sopportare l'udire la verità da te detta,

distorta da impostori per farne trappole per gli stolti,

 o guardare distrutte le cose cui dedicasti la vita, e chinarti a ricostruirle con logori arnesi;

Se sai fare un mucchio di tutte le tue vincite e rischiarle in un colpo solo a testa e croce,

perdere e ricominciare nuovamente dal principio e non dire una parola su ciò che hai perso;

Se sai costringere cuore, nervi e muscoli a servirti ancora, anche se sono da tempo esausti,

ed a tener duro anche se in te non resta altro che la volontà che ti dice "Resisti!";

Se sai parlare alle folle mantenendo la tua virtù,

e camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente;

Se né i nemici, né gli amici più cari possono ferirti;

Se tutti gli uomini contano per te, ma nessuno troppo;

Se puoi colmare l'inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa,

 tua è la Terra e tutto ciò che in essa vi esiste, 

-ciò che più conta -  tu sarai un Uomo, figlio mio.

                                                                        Rudyard Kipling  (Lettera al Figlio, 1910 )

 

 *******************

 

45) I nostri successi e i nostri fallimenti sono inscindibili, proprio come la materia e l'energia.

                                                                                              Nikola Tesla  (inventore)

*****************

 

46)  Nessuno può vivere felice se pensa solo a sè stesso.

                                                                                   Lucio Anneo Seneca

 

****************

 

47)  Un buon ricercatore deve avere enorme curiosità, tenacia e una grande onestà.

Se una scoperta gli sembra troppo bella per essere vera,

ci sono buone possibilità che non lo sia.

                                                                                                             Albert  Sabin

  

****************

48)  Non credo che la funzione dell'economia sia quella di essere ancella delle scienze sociali, 

tutte le scienze hanno la stessa parità , siamo tutti umili lavoratori alla vigna del Sapere.

                                                                                                   Giulio Tremonti

*************

 

49) Che cos' è una rapina in banca a confronto della fondazione di una banca?

                                                                                Bertold Brecht

 

**************

 

50)   L'attività economica non può risolvere tutti i problemi sociali

mediante la semplice estensione della logica mercantile.

Questa va finalizzata al perseguimento del bene comune,

di cui deve farsi carico anche e soprattutto la comunità politica.

L'economia e la finanza,  in quanto strumenti , possono essere male utilizzati

  quando chi li gestisce ha solo riferimenti egoistici.

                                                      Papa Benedetto XVI°    (dall'enciclica Caritas in Veritate). 

 

****************

 

51)  E' recessione quando il tuo vicino perde il lavoro.

E' depressione quando perdi il tuo.

                                                                      Harry Truman.

 

***********

 

52)  Regola numero uno: non perdere mai soldi.

Regola numero due: non dimenticare la numero uno.

                                                            Warren Buffett (l'oracolo di Omaha,  finanziere USA) 

  

************

 

53)  Ottobre : è tipicamente uno dei mesi più pericolosi per investire sul mercato azionario.

Gli altri sono: luglio, aprile, gennaio, settembre, novembre, maggio, giugno,

dicembre,agosto e febbraio.

                                                                 Mark Twain

  

****************

 

54)  Aρχη' áνδρα δεíκνυσιν .

     (Il potere rivela l'uomo).

                                                          Solone

  

******************

 

55)  'Εργμασιν 'εν μεγáλοις πãσιν  'αδεîν χαλεπóν.

(Negli affari di grande impotanza è impossibile piacere a tutti).

                                                                     Solone

  

*****************

  

56)  'Αρχεσθαι μαθων  'áρχειν  'επιστη'ση .

(Saprai comandare quando avrai imparato ad ubbidire).

                                                          Solone

  

*****************

 

57)   Post Gloriam invidia sequi.

(L'invidia viene immediatamente dopo la gloria).

                                                        Sallustio

  

*************

 

58)  Alterius non sit qui suus esse potest.

(Non appartenga ad altro chi può appartenere a sè stesso).

                                                                      Cicerone,  "De Republica"

  

************

 

59)  Quis custodiet ipsos custodes?

(Chi sorveglierà i sorveglianti?)

                                                                             Platone - La Repubblica

  

************

 

60)  Videant consules ne quid res publica detrimenti capiat.

(I consoli provvedano a che lo Stato non abbia nessun danno).

    Formula romana del "Senatus consultum ultimum"

relativa al conferimento  di poteri straordinari ai Consoli

in situazioni di particolare gravità.

  

**********

 

61) Salus populi suprema lex esto.

(La salvezza del popolo sia la legge suprema).

                                                                            Cicerone , "De Legibus"

  

****************

 

62)  Λáθε  βιωσας .

(Vivi nascosto).

                                                               Plutarco.

  

*******************

 

63) Bene vixit qui bene latuit .

(Ha vissuto bene chi ha saputo bene stare nascosto).

                                                                    Ovidio  , "Tristia"

  

************

 

64) Οîκος  φíλος , οîκος  'áριστος .

(Casa propria, casa ottima).

                                                                    Esopo, "Favole".

  

************

 

65) Parva sed apta mihi, sed nulli obnoxia , sed non sordida:

parta meo sed tamen aere domus.

(Piccola casa, ma adatta a me, non ipotecata da nessuno,

non sporca, e procurata col mio denaro).

                                                                         Ariosto.

  

***********

 

66)  Nobilis equus umbra quoque virgae regitur.

(Il buon cavallo si comanda con la sola ombra del bastone).

                                                                         Curzio Rufo.

  

******************

 

67) Moribus antiquis res stat Romana virisque.

(Lo Stato Romano si fonda sugli antichi costumi e sugli uomini forti).

                                                                   Ennio,   "Annales"

  

**************

 

68) Corruptissima republica plurimae leges.

(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo).

                                                                        Tacito ,  "Annales".

 

 **************

 

69) PAX ROMANA

(La pace romana)

Espressione proverbiale già nel primo secolo d.C. ad indicare la pacificazione

del mondo avvenuta sotto le armi e il governo di Roma, portatrice di civiltà,

ordine e giustizia. Per la tradizione Cristiana, la Pax Romana fu voluta

da Dio per permettere una più agevole diffusione del Cristianesimo.

                                                         Seneca, "De Providentia" .

                           Lucano .

                                                                        Plinio il vecchio, " Naturalis historia".

 

**************

 

69 bis) Tu regere imperio populos, Romane, memento (hae tibi erunt artes),

pacique imponere morem, parcere subiectis et debellare superbos.

(Ricorda, o Romano, di dominare le genti: queste saranno le tue arti, 

stabilire le norme alla pace, risparmiare i sottomessi e debellare i superbi).

                                                        Virgilio , "Eneide" VI   851 - 853 

 

 

************

 

70) Curae leves loquuntur , ingentes stupent.

(Le preoccupazioni leggere fanno parlare, le grandi ammutoliscono)

                                                    Lucio Anneo Seneca , "Fedra".

 

************

 

71)  La filosofia è lo sforzo di comprendere l'orizzonte dove siamo inseriti.

                                                            Remo Bodei. Filosofo.

 

*************

 

72)  Il consumismo ha diffuso il lusso ,

ma ci ha fatto scordare di avere cura per ciò che ci sta intorno.

                                                         Remo Bodei . Filosofo.

 

****************

 

73) La direzione è più importante della velocità.

Siamo così presi a guardare il tachimetro che dimentichiamo le pietre miliari.

                                                                                             Anonimo.

 

***************

 

74) Non ho paura del futuro, perchè ho visto il passato e amo il presente.

                                                 William Allen White , editore (1868-1944).

 

 

****************

 

75)  Se gli Istituti di Credito sono "too big to fail" , sono troppo grandi e basta.

                                                              Alan Greenspan . Ex Presidente Fed.

 

 

***************

 

76) I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo.

                                                         Ludwig Wittgenstein.

 

 

*******************

 

77) La difficoltà non è tanto nello sviluppo di nuove idee,

ma nell'abbandono di quelle vecchie.

                                                                                                John Maynard Keynes.

 

 

********************

 

78) Quando è il caso di tirare i remi in barca,

è necessario che ci siano tanto i Remi , quanto la Barca.

                                                                          Gian Marco Boccanera.

 

****************

 

79) Si vis pacem , para bellum.

Se vuoi la pace, prepara la guerra.

                                           Anonima e libera ispirazione tratta da

                                                                    Publico Flavio Vegelio, "Epitoma Rei Militaris"

                                           (l'arte della guerra), sex IV d.C.

 

****************

 

80) Paritur pax bello.

La pace si ottiene con la guerra.

                                                                                     Cornelio Nepote, "Epaminonda".

 

****************

 

81) Si pace frui volumus, bellum gerendum est.

Se vogliamo la pace, dobbiamo fare la guerra.

                                                                         Cicerone, "Settima Filippica".

 

**********

 

82) Conosci il nemico, conosci te stesso,

mai sarà in dubbio il risultato di cento battaglie.

                                                                         Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                     (antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

83) Combatti con metodi ortodossi, vinci con metodi straordinari.

                                                                             Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                 (antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

84) In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro,

e quelle imprevedibili alla vittoria. 

                                                                              Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                          (antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

85) Se sei inattivo, mostra movimento,

se sei attivo, mostrati immobile.

                                                                              Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                       ( antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

86) Quando muovi sii rapido come il vento, maestoso come la foresta,

avido come il fuoco, incrollabile come la montagna.

                                                                            Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                      (antico stratega militare cinese ).

 

***************

 

87) Chi è prudente e aspetta con pazienza chi non lo è,  sarà vittorioso.

                                                                              Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                        (antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

 88) I Soldati vanno trattati innanzitutto con umanità,

ma controllati con ferrea disciplina. Questa è la strada per la vittoria.

                                                                                                      

  89) Punirne uno per educarne cento.

                                                                 Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                       (antico stratega militare cinese) .

 

***************

 

90) Un risultato superiore consiste nel conquistare intero e intatto il paese nemico.

Distruggerlo costituisce un risultato inferiore.

                                                                             Sun-Tzu, L'arte della Guerra, VI  sec a.C.

                                                                     ( antico stratega militare cinese ).

 

***************

 

91) La guerra non è mai un atto isolato.

                                                       Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz

                                                                       "Vom Kriege" (della Guerra), stratega prussiano.

 

****************

 

92) La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi.

La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica,

un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi.

                                            Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz   

                                                       "Vom Kriege" (della Guerra), stratega prussiano.

 

***************

 

93)  La guerra non scoppia mai in modo del tutto improvviso,

la sua propagazione non è l'opera di un istante.                      

                                                 Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz   

                                                    "Vom Kriege" (della Guerra), stratega prussiano.

 

*****************

 

94) La guerra è un atto di violenza

il cui obiettivo è costringere l'avversario a eseguire la nostra volontà.

                                                                Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz 

                                                                           "Vom Kriege" (della Guerra), stratega prussiano.

 

 ******************

 

95) Scopo dell'atto di guerra è disarmare l'avversario.                                    

                                                         Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz  

                                                      "Vom Kriege" (della Guerra), stratega prussiano.

 

*****************

 

96) Un Golpe consiste nell'infiltrare un segmento anche piccolo, ma cruciale,

dell'apparato statale,  che poi verrà usato per togliere al governo il controllo di tutto il resto.

                                                   Edward Nicolae Luttwak ."Strategia del colpo di Stato".

                                             (1968 Stratega ed esperto di geopolitica americano)

 

************

 

97) Le guerre cominciano dove si decide, ma non finiscono dove si vorrebbe.

                                                                                          Niccolò Machiavelli.

 

***********

 

 98) Se non è in grado di ucciderti, ti renderà più forte.

                                                                                Niccolò Machiavelli.

 

************

 

99) La natura ha creato gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa

e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio

che la potenza dello acquistare, ne risulta la magra contentezza di quello che si possiede,

e la poca soddisfazione d'esso.

                                                                                 Niccolò Machiavelli.

 

************* 

 

100) Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.

                                                                                            Niccolò Machiavelli.

 

************** 

 

101) Dove men si sa, più si sospetta.

                                                                    Niccolò Machiavelli.

 

*************

 

102) Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere,

se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.

                                                                          Niccolò Machiavelli

 

***************

 

103) Ci muoviamo da ipotesi più o meno plausibili, ma davvero arbitrarie,

a conclusioni elegantemente dimostrate, ma irrilevanti.

                                                                         Wassily Leontief

 

***********************

 

104) Cerchiamo tutti la felicità, ma senza sapere dove. Come gli ubriachi cercano la loro casa,

sapendo confusamente che ne hanno una.

                                                           Francois-Marie Arouet , Voltaire (Filosofo 1694-1778)

 

*************************

 

105) Il modo migliore per soddisfare gli interessi personali

è perseguire il bene comune.

                                                                          Carlo De Matteo (scrittore 2010)

 

*************************

 

106) Bisognerebbe trovare il modo di mettere al centro l'interesse collettivo

come causa dell'interesse individuale,

 perchè l'individuo ha maggiore consapevolezza della sua individualità

quando è capace di mettersi a sistema, di organizzarsi.

                                                                                         Marco Boglione (imprenditore, 2009)

 

*******************

 

 107) I sette principi per sopravvivere alle crisi saranno applicabili a qualsiasi epoca,

qualsiasi minaccia e qualsiasi tipo di crisi:

che si tratti di una crisi economica come quella di oggi, di una carestia, di una guerra,

 dell'avvento di una dittatura,di uno tsunami, di una valanga,

 o anche di una crisi sentimentale o di un collasso cardiaco.

I sette principi da attuare nell'ordine suggerito qui di seguito sono: 

il rispetto di sè, l'intensità, l'empatia, la resilienza, la creatività,

l'ubiquità, il pensiero rivoluzionario.

                                                  Jacques Attali (2010 Economista e strategist)

 

***************

 

108)  La strategia messa in atto finora dai governi per rimediare alla crisi è riassumibile 

 nel far finanziare dai contribuenti di dopodomani gli errori dei banchieri di ieri

e i bonus dei banchieri di oggi.

                                                                                                  Jacques  Attali (2010. Economista e strategist)

 

************

 

109)    Siate Voi stessi il cambiamento che volete vedere nel mondo.

                                                                                                                Mahatma  Gandhi.

 

********

 

110) L'intelligenza è utile per la sopravvivenza se ci permette di estinguere una cattiva idea ,

prima che la cattiva idea estingua noi.

                                                                                       Karl Popper (Filosofo)

 

*******

 

111) Credo che l' Universo è un' Evoluzione. Credo che l'Evoluzione va verso lo Spirito.

Credo che lo Spirito si compie in qualcosa di Personale.

Credo che il Personale supremo è il Cristo-Universale.

         Pierre Teilhard De Chardin (Gesuita. Filosofo francese. 1881-1955)

 

**********

 

112) Ciò che mina ed avvelena in genere la nostra felicità

è sentire così vicino il fondo e la fine di tutto quel che ci attrae:

sofferenza delle separazioni e del logoramento, angoscia del tempo che scorre,

terrore di fronte alla fragilità dei beni posseduti,

delusione di giungere così presto al termine di quel che siamo e di quel che amiamo.

                                           Pierre Teilhard De Chardin (Gesuita e filosofo francese. 1881-1955)

 

***********

 

113) Il Genio crea concordanza tra il mondo in cui vive e il mondo che vive in lui.

                                                                                                Hugo Von Hofmannsthal.

 

*********

 

114)  Se fallisci un affare, puoi rifarti. Se perdi l'onore, puoi riscattarti.

Se smarrisci il coraggio, allora hai perso davvero.

                                                                                                                   Mario Draghi (Governatore Banca d' Italia)

 

***********

 

115)  Se vuoi costruire una nave non devi per prima cosa affaticarti a chiamare la gente, a raccogliere la legna,

 e a preparare gli attrezzi; non distribuire i compiti, non organizzare il lavoro.

Ma invece prima risveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato.

Appena si sarà risvegliata in loro questa sete,

                                                                                  si metteranno subito al lavoro per costruire la nave.                                                                                   

                                                                                                  Antoine de Saint-Exupery (scrittore francese).

 

***************

 

116) In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.

                                                                                                                              Erasmo da Rotterdam.

 

**************

 

                                                           117)  Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita.                                                                                           

                                                                                                            Confucio.

 

***************

 

118) Una persona che non abbia mai commesso un errore, non ha mai cercato di fare qualcosa di nuovo.                             

                                                                           Albert Einstein.

 

******************

 

119) Vedo la mente di un bambino di cinque anni come un vulcano con due sfoghi: distruzione e creatività.

                                                                                            Sylvia Astho-Arner

 

*******************

 

120)  Cambiare le cose è l'essenza del comando; cambiarle prima di chiunque altro è creatività.

                                                                                             Arthur Bloch.

 

***************

 

121) Il peggior nemico della creatività è il buon gusto.

                                                                                       Pablo Picasso.

 

******************

 

122)  Chi possiede il dono delle creatività, possiede qualcosa di cui non sempre è il padrone,

qualcosa che qualche volta, stranamente, decide e lavora per sè stesso.

                                                                                                 Charlotte Bronte.

 

******************

 

123)  Le persone che riescono in questo mondo sono quelle che vanno alla ricerca delle condizioni che desiderano, se non le trovano, le creano.

                                                              George Bernard Shaw (scrittore irlandese)

 

****************

 

124)  Esistono due tipi di persone che rompono le regole: i vandali e i visionari.

I vandali le rompono perchè non le sopportano , ma non propongono nulla in loro sostituzione.

I visionari guardano oltre inventando un modo di fare meglio le cose.

                                                         Sono loro che reinventano il gioco.                                                         

                                                                                                  Morgen Witzel

 

***************

 

 125) La Politica di un tempo organizzava le nostre Speranze,

quella di oggi riesce soltanto a rispondere alle nostre Paure.

                                                                                     Giuliano Amato (politico italiano)

 

****************

 

126) The best way to predict the Future is to invent it !!

(Il miglior modo di predire il futuro è inventarselo !!)

                                                                                                       Alan Curtis Kay

 

****************

 

                                                             127) Mai sottovalutare la volontà di un ragazzo

                                                         con pochi soldi e molto tempo a disposizione.

 

                                                                                                                                   Cory Doctorow, blogger

 

                                                                                                 ****************

 

                                 128)  La società moderna non troverà soluzione ai problemi ecologici

                                                  se non correggerà seriamente i suoi stili di vita.

                                                                                                                              

                                                                                                            Karol Josef Wojtyla, papa (1920-2005)

                                                                                   

                                                                                               ****************                     

 

                                       129) Ci sono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana,

                                                                         ma riguardo l'universo ho ancora dubbi.....

                                                                                                                                                Albert Einstein


                                                                                            ****************

 

                                     130) La società moderna non troverà soluzione ai problemi ecologici

                                              se non correggerà seriamente i suoi stili di vita.

                                                                                                                                   

                                                                                                                    Karol Josef Wojtyla, papa (1920-2005)

                                                                                            

                                                                                    ****************

 

                                      131) L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.

                                                                     Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

                                                                                                                                                        Oscar Wilde

                                                                            ****************

                                            

                             132) La maggior parte della gente dedica più tempo a evitare i problemi

                                                                                      che a tentare di risolverli.  

                                                                                                                                           Henry Ford

                                                                       

                                                                               ****************

 

         133)  Non abbiamo ereditato la terra dai nostri padri, l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli.

                               

                                                                                                                                       Proverbio Indiano

                                                                                   ****************

 

                    134) La caratteristica peculiare dell'Università consiste nell'insegnare a studiare.

                               

                                                                                                                                                Maria Montessori 

                                                                                     ****************

                 

                                     135) Imparare è un'esperienza; tutto il resto è solo informazione.

                                                                                                                                     

                                                                                                                                               Albert Einstein

 

                                                                                     ****************

               

                            136) L'occhio non vede cose, ma figure di cose che significano altre cose.

                                                                                                                                         

                                                                                                                                            Italo Calvino

                                                                                  ****************

 

137) Tratta le persone come fossero ciò che dovrebbero essere e le aiuterai a diventare ciò che sono capaci di essere.

                                                           Goethe

******************

 

138) La nostra meta non è di trasformarci l'un l'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere e a rispettare nell'altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento.

                                                                                                           Herman Hesse (Narciso e Boccadoro)

******************


139) C'è una crepa in ogni cosa, è da lì che entra la luna.

                                                                 Leonard Cohen

******************


 

140) L'uomo è allontanato da se stesso, tra lui e la sua parte più autentica, essenziale, si è frapposta una barriera di strumenti, di conquiste tecniche, di capacità, di consumi.

                                                                     Georg Simmel

******************


141)Non è la più forte delle specie che sopravvive, nè la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.

                                                                            Charles Darwin

******************


 

142) La mente è tutto, ciò che si pensa,  si diventa.

The mind is everything; what you think, you become.

                                                               Buddha

******************


 

143) Se non cambiamo direzione, rischiamo di finire proprio dove siamo diretti.

                                                                   J. Whitmore

 

******************


144) È il ben pensare che conduce al ben dire.

                                                                              Francesco De Sanctis


******************

 

145) Nel corso della storia solo un piccolo gruppo di persone ha pensato seriamente per tutti.

                                                                       John Brockman


******************

 

146) "Se pensate che la formazione sia costosa, provate l'ignoranza"

                                                                                   Derek Bok (Harvard University)


******************

 

147) L'uomo che ha qualcosa da dire e non lo condivide è un uomo inutile.

                                                                                                            Confucio

 


******************

 

148) "Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo contengono"

                                                                                                                      Bertolt Brecht

 

******************

 

149) "Solo chi ha il caos dentro di sè può generare una stella che danzi".

                                                                                                                        Friedrich Nietzsche

******************

 

150) Chi è venuto prima di noi ha fatto molto, ma non ha fatto tutto.

                                                                                                       Seneca

*****************

 

151) Non puoi chiedere ai clienti cosa vogliono e poi cercare di costruirglielo. Appena ci riesci, quelli vorranno già qualcos'altro di nuovo.

 

                                                                                                         Steve Jobs (1955) imprenditore

 

*****************

 

152) C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

                                                                        Henry Ford

 

*****************

 

153) Non bisogna giudicare gli uomini per le loro opinioni, ma per ciò che queste opinioni fanno di loro.

                                                                                      Georg Lichtenberg

*****************

 

154)  La Pace non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione.

                                                                         Albert Einstein

 

*****************

 

155) Nessuna cosa è difficile se la dividi in piccoli lavori

 

                                                                          Henry Ford

 

*****************

 

156) Solo due volte nella vita sono stato sull'orlo della rovina: una volta quando ho perso una causa, un'altra quando l'ho vinta

                                                                        Voltaire

 

*****************

 157) Se incontrerai qualcuno pensando di saper tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille"

Confucio

****************


158) "La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo"

 

Cesare Pavese

 

****************


159) "Morire è tremendo, ma l'idea di dover morire senza aver vissuto è insopportabile"

 

Erich Fromm

 

****************

 

160) "La vita si può comprendere solo guardando indietro, ma si può vivere soltanto guardando avanti"

 

Soren Kierkegaard

 

****************

 

 161) "Cerca le cose difficili e sarai salvo" era scritto. Perchè la salvezza sta nella ricerca. Anche se non si trova. Anche se non si sa cosa si cerca. Anche se non si sa che si cerca.

Rosario Magri, neurologo

 

****************

162) "L'immaginazione è più importante della conoscenza"

Albert Einstein

 

****************


163)  "Alcuni si ritengono perfetti unicamente perchè sono meno esigenti nei propri confronti"

 Herman Hesse

 

****************

164) "Una delle punizioni che ti aspettano per non aver partecipato alla politica è di essere governato da esseri inferiori"

Platone

 

****************

165) "Parte della disumanità del computer stanel fatto che, una volta programmato, si comporta in maniera assolutamente onesta"

Isaac Asimov

 

****************

166) "La Giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi"

Solone

****************

167) "Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà"

Epitteto

****************

 

168) "Porre a fondamento del pensiero solo le parole è come cercare di inchiodare a muro un mormorio. La scritta congela il pensiero e lo offre all'osservazione"

Jack Rosenthal

****************

 

169) "In Italia la via diretta per collegare due punti è l'arabesco"

Ennio Flaiano

 

****************

 

170) "L'equità non può diventare una virtù, se prima non è già stata una passione"

Albert Camus

****************

 

171) "Attenti, potreste perderla! La gioventù è organizzata e amministrata dagli adulti in base a criteri di natura sostanzialmente econometrica, cioè secondo la logica del mercato. Il risultato è l`aver prodotto una cittadinanza utilizzabile solo strumentalmente"

Theodor W. Adorno

 

****************

 

172) "Parlare e ingannare sono ormai sinonimi"

Ignazio Silone

 

****************

173) "I giovani, che non hanno ancora le radici profonde della memoria, rimangono esposti alle tempeste quotidiane più degli adulti. La loro continua ad essere una domanda di vita non soddisfatta, frutto del disinganno, cioè dell`incertezza e della paura"

Mario  Luzi

 

****************

 

   

174) "Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una sola scusa"

Rudyard Kipling

 

****************

 

 

175) "Those who make peaceful revolution impossible will make violent revolution inevitable" 

John F. Kennedy

 

 

****************

 

176) "Una lunga disputa significa che entrambe le parti hanno torto"

Voltaire

 

****************

 


177) "Voi ricchi, che siete finiti al disgusto a causa di molti beni, equilibrate il vostro spirito orgoglioso; noi non vi obbediremo"

 

Aristotele (La Costituzione degli Ateniesi)

****************

 


 

178) "Bisogna indagare quali sono le cause per cui le Costituzioni mutano, e in che modo ogni tipo di Costituzione va in rovina"


Aristotele (La Costituzione degli Ateniesi)

****************

 

 

179) "I valori condivisi fanno emergere il talento delle persone più degli incentivi economici"

Randall Tobias

****************

 

 

180) "Il successo di un leader si misura soprattutto dai risultati che riesce ad ottenere dai suoi collaboratori"

Enrico Cogno

 

****************

 

181) "Chiedete ai vostri collaboratori che non si presentino a voi con un problema, ma con tre soluzioni diverse a quel problema"

 

Enrico Cogno

 

****************

 

182) "Il leader è colui che riesce a creare un mondo al quale le persone dedicano attenzione"

 

Giles Pajou

****************

 


183) "La leadership è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai capi"

 

George Clemenceau

 

****************

 

184) "Una volta colte, le opportunità si moltiplicano"

Sun Tzu

 

 

****************


185) "Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera"

 

Salvatore Quasimodo

 

****************

 

186) "Non cercate persone di talento, cercate il talento nelle persone"

 

Alessandro Chelo

****************


187) "Le merci si mondializzano, le persone si tribalizzano"

 

Regis Debray

 

****************

 

188) "Three methods to learn wisdom: fist reflection, which is noblest; second imitation, which is easiest; thrid experience, which is the bitterest"

Confucio

 

****************

 

189) "Tra un grande leader e un grande piazzista esiste una differenza. Ci sono anche delle somiglianze, certo. Un grande piazzista di solito è carismatico e accattivante, e spesso riesce a farci fare cose (comprare cose, approvare cose) che forse da soli non faremmo, e sentendoci nel giusto. Inoltre molti piazzisti sono fondamentalmente persone rispettabili e sotto tanti aspetti ammirevoli. Ma un piazzista, anche un grandissimo piazzista, non è un leader. Questo perchè per un piazzista il movente ultimo e predominante è l'interesse personale: se compriamo quello che lui vende, lui ci guadagna"

David Foster Wallace

 

 

190) Tre persone possono mantenere un segreto, solo se due sono morte"

Benjamin Franklin

****************

 

191)  "Il mondo è abbastanza ricco per soddisfare i bisogni di tutti, ma non lo è per soddisfare l'avidità di ciascuno"

Gandhi

 

****************

192) "Due volte sciocco colui che, svelando un segreto a un altro, gli chiede calorosamente di non farne parola con nessuno"

Miguel de Cervantes

 

193) "L'eccellenza non è fatta di un singolo atto, ma è un'abitudine. Tu sei quello che fai ripetutamente".

 

Shaquille O'Neal, giocatore di basket.

 

****************


194) "Se dal primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è alcuna speranza che si realizzi".

Albert Einstein


****************


195) "L'inclinazione allo scambio, al baratto, alla permuta di un oggetto con un altro, è comune a tutti gli uomini e non si trova in nessun'altra razza di animali"

 

Adam Smith, economista.

****************

196) "Democrazia significa governo fondato sulla discussione, ma funziona soltanto se si riesce a far smettere la gente di discutere"

 

Clement Richad Attlee, politico

****************



197) "È meglio accendere una candela piuttosto che maledire il buio"

 

Carl Sagan, astronomo

****************

 

198) "I veri grandi spiriti costruiscono, come le aquile, i loro nidi a grandi altezze, nella solitudine".

 

Arthur Schopenhauer


****************


199) "L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione"

Bertrand Russell

****************


200) "I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L'insieme delle due costituisce una forza incalcolabile"

Albert Einstein


****************


201) "Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce n'è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere"

Ghandi


****************


202) "Il mezzo più efficace di ottenere fama è quello di far credere al mondo di esser già famoso"

Giacomo Leopardi


****************


203) "I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto"

Giacomo Leopardi


****************


204) "Vedere il mondo in un granello di sabbia, il firmamento in un fiore di campo, l'infinito nel cavo della mano e l'eternità in un'ora"

William Blake


****************

 

205) "Il linguaggio umano è un fenomeno unico, senza significati analoghi nel mondo animale"


Noam Chomsky



****************

 

206) "Per crescere un bambino ci vuole l'intero villaggio"

Proverbio africano



****************


207) "I personal computers nel futuro ci renderanno più abili con la matematica e più dotati di intelligenza visiva"

Nicholas Negroponte


****************


208) "L'esperienza è il termine che si usa per palrare dei propri errori"

Oscar Wilde



****************


209) "Mai nulla fa chi troppo pensa"

Torquato Tasso


****************


210) "Il matematico è come un cieco vestito di nero che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è"

Charles Darwin


****************


211) "Nell'industria del software, se puoi immaginare una cosa, la puoi anche costruire"


Ray Ozzie, archittto del software.


****************


212) "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono"

Galileo Galilei



****************

 

 213) "Il tempo che avete è limitato. Quindi non sprecatelo vivendo una vita scritta da altri."

Steve Jobs


****************


214) "...Le idee che hanno enormi conseguenze sono idee semplici."

Lev Tolstoj


****************


215) "Una casa è una macchina per abitare"

Le Corbusier



****************


216) "L'eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima qualità dell'essere in apparire"


Jean-Paul Sartre


****************



217) "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa"


Albert Einstein



****************


218) "I buoni matematici riescono a vedere le analogie. I grandi matematici riescono a vedere le analogie tra le analogie"

 

Stefan Banach, matematico polacco.


****************



219) "Se la conoscenza può creare dei problemi, non è certo attraverso l'ignoranza che possiamo risolverli"

Isaac Asimov


220) "Tu non sei abile a parlare, ma incapace a tacere"

Epicarmo


****************


221) "È meglio imbattersi in un'orsa privata dei figli, piuttosto che incontrare un chiacchierone in delirio di stupidità"

(Proverbi 17,22)


****************


 

222) "C'è gente che ama parlare di niente. È l'unico argomento di cui sa tutto"

Oscar Wilde


****************


223) "Cadere non è pericoloso, nè è disonorevole. Ma non rialzarsi è tutte e due le cose"

Konrad Adenauer



****************

 

224) "La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero"

Artthur Schopenhauer


****************


 

225) "Ci sono persone che vogliono che una cosa succeda, altre che sperano che succeda e altre che fanno in modo che essa succeda"

Michael Jordan







 









LA NOSTRA POLICY e LA NOSTRA VISIONE

PERCHE'  SCEGLIERE STUDIOBOCCANERA.COM ? 

1) Perchè siamo tutti giovani e ben motivati Professionisti che condividono una VISIONE STRATEGICA INNOVATIVA del  modo di fare professione in ITALIA, lontana dal tradizionale approccio statico e protesa verso il dinamismo creativo delle soluzioni da offrire alla clientela, con un occhio di riguardo ai tempi e ai costi.

2) Perchè per noi il TEMPO è una variabile da gestire con oculatezza e ne comprendiamo il grande valore che esprime, soprattutto per la ns clientela. Sicchè operiamo per accelerare le soluzioni non per ritardarle.

3) Perchè desideriamo offrire un servizio di alta qualità professionale e di dedicato impegno , che si esprimono anche attraverso la sensibile attenzione agli interessi collettivi e nazionali italiani, nella piena consapevolezza del vero RUOLO SOCIALE sociale della libera professione .  Riteniamo importante e migliorabile l' IMPRONTA SOCIALE (Social Foot-print) dell' esercizio delle Professioni sulla Collettività che le ospita e di cui fanno attiva e pro-attiva parte. 

4) Perchè abbiamo il pallino della CREATIVITA' e utilizziamo  STRUMENTI INNOVATIVI che la attuale tecnologia informatica e telematica ci mette a disposizione per comunicare la nostra visione del modo di far professione,  e per usarli nella pratica giornaliera a contatto con il cliente.  Vogliamo essere esponenti e contribuenti propositivi della genialità italiana nel ricercare e offrire soluzioni non convenzionali . Per questo abbiamo di recente attivato tra i nostri servizi la FORMAZIONE e i CORSI a studio sul ruolo del Professionista Digitale e della Professione che cambia, grazie ai moderni strumenti di Informatica & SocialMedia. Vedi il Poster>>>

5) Perchè riteniamo che l' Umanesimo e il Classicismo della nostra cultura italiana possa utilmente essere coniugato alla Tecnologia disponibile , per affrontare con approccio facilitativo il mondo degli affari e le sue diverse declinazioni in chiave moderna e anti-crisi.

6) Perchè siamo consapevoli degli effetti disastrosi della attuale crisi economica mondiale e degli effetti in onda lunga, ancora non dispiegati, della stessa e delle successive crisi che seguiranno in un' ottica di 5/10 anni , soprattutto ai danni dell' OCCUPAZIONE  (di tipo dipendente e di tipo autonoma libero professionale) , per i quali stiamo iniziando a pensare a nuove soluzioni contrassegnate dalla forte spinta creativa e innovativa che fungano da frontiera Hi-End della nostra professione, come le seguenti attività: "Branding Recovery" (sostegno e recupero del marchio aziendale) , "Crisis Strategy & Empowerment" (assistenza alla definizione delle strategie anticrisi e alla attribuzione di poteri e responsabilità agli operatori) , "Crisis Management" (assistenza ai decision-makers aziendali anti-crisi) , "Community & Strategy Management" (gestione strategica della Community, degli Users & degli Stakeholders aziendali) , "WEB Strategy & S.E.O. Positioning" (Definizione di strategia di presidio aziendale  sul Web e di posizionamento ottimale" ,  "Multilateral Strategy Consulting" (assistenza strategica in multidisciplinarietà con altre professioni) , "Project  Creation, Development  & Management" (Definizione di Progetti innovativi di Cambiamento e  Riforma "Chiavi in mano") .

Ma soprattutto ci teniamo a operare sin dall'inizio e in anticipo sulle previsioni legislative che verranno, come FACILITATORI della Conciliazione , cioè come NEGOZIATORI di parte e  NEGOZIATORI di fiducia dei ns clienti,  per affrontare con ottica di negoziazione professionale le procedure di Conciliazione ,  di ADR e qualsivoglia altra fattispecie richieda un approccio negoziativo professionale di tipo economico e finanziario.

7) Perchè vogliamo contribuire al rilancio del Paese Italia  e alla liberazione di RISORSE NAZIONALI ,  attraverso il sostegno ed il rafforzamento della catena del valore delle Professioni intellettuali  in MULTIDISCIPLINARIETA' CREATIVA , tenendo in considerazione il principio di CONSILIENZA del sapere.

 

Questa è la nostra visione e queste sono le nostre motivazioni.

www.studioboccanera.com

www.studioboccanera.roma.it

Contatti>>

 

INFORMATIVA IMPORTANTE

Le informazioni, i documenti o i files contenuti in questo sito web sono forniti allo scopo esclusivo di informazione generale e non sostanziano in alcun modo consulenza fiscale, finanziaria, giuridica economica, né di altro tipo.

Lo Studio tuttavia può essere richiesto, anche via e-mail, di pareri o servizi professionali, per i quali verrà elaborato un veloce preventivo, all’accettazione del quale verranno erogate le prestazioni richieste secondo la procedura stabilita.

Lo Studio Boccanera declina ogni e qualsiasi responsabilità per i contenuti e gli aggiornamenti del presente sito web, così come per i contenuti dei siti di rinvio tramite links dal presente sito.

Tutti i loghi, marchi, nomi di dominio, nomi commerciali ed ogni altra proprietà intellettuale degli elementi del presente sito web sono e rimangono proprietà esclusiva dei legittimi proprietari, e sono tutelati dalle vigenti leggi nazionali ed internazionali sul copyright.

La riproduzione, parziale o totale, con qualsiasi mezzo (fotostatico, digitale o altro) del presente sito e dei relativi contenuti è strettamente vietata.  L'ideazione e i contenuti espressi soggiacciono alle norme di tutela della proprietà intellettuale e del copyright a favore del titolare dello Studio. 

La messa a disposizione del curriculum vitae di Gian Marco Boccanera è ai soli scopi professionali connessi all’attività di dottore commercialista. È vietato qualsiasi altro e diverso uso, salve le tutele della privacy. Le foto dei professionisti dello Studio non possono essere replicate, riprodotte o semplicemente utilizzate senza il consenso dei titolari dell’immagine.

L’area riservata del sito è utilizzabile solo dai soggetti debitamente autorizzati dallo Studio, tramite affidamento di user ID e password personali e non cedibili a terzi. Qualsiasi accesso non autorizzato sarà segnalato e perseguito a termine di legge.

Sarà ugualmente perseguito a norma di legge l’utilizzo fraudolento del presente sito e dei suoi contenuti con tecniche di “spam” o altre tecniche illecite e/o disturbatrici.

È vietato abusare del modello “form” di comunicazione con l’invio di e-mail in violazione delle vigenti leggi e comunque tali da manifestare un contenuto violento, oltraggioso, indecoroso o inurbano.

                  
                                 Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Studio Boccanera 

Dottori Commercialisti e Revisori Legali

Via Latina, 49 - 00179

Roma - ITALIA
 

Tel: + 39.06.77.07.36.80 - Tel/Fax: +39.06.77.07.36.81
Conference call: 06.622.90.551 (con password)

Email: info[at]studioboccanera.com     Email: sito[at]studioboccanera.com

Web: www.studioboccanera.com

 Skype: gian.marco.boccanera

 

*****

 

Professionisti

Il Titolare dello Studio è il Dott. Gian Marco Boccanera, dottore commercialista e revisore contabile, iscritto all’ Albo presso l’ Ordine di Roma al n° AA_005035 del 08.07.1994 .

 

Collaboratore interno dello Studio è:

Dott. Fabio Grazioli, dottore commercialista e revisore contabile, iscritto all' Albo presso l'Ordine di Roma al n° AA_009543 del 27.03.2008.


 

Contatti: 


 

Dott. Gian Marco Boccanera  
 
Fabio Grazioli  fgrazioli@studioboccanera.com  

"Hai una grande luminosa vendetta contro i tuoi detrattori; quella di cercar di far meglio, e costringerli a tacere colla tua eccellenza: questa è la sola strada per trionfare.  Se ti attieni ad altra, cioè a pietire, a giustificarti, a criticar tu pure per rappresaglia, ti apri un gran seminaio di guai e perdi la pace che ti è necessaria per operare con pacato animo, e,  quel che è peggio, perdi il tempo nelle dispute, che devi consacrare al lavoro. "

                                                                       Antonio Canova .  "Pensieri sulle Arti"

Contatti

c_Telefono Telefono
+39 06.77.07.36.80
c_Skype Skype
gian.marco.boccanera
c_Agenda Appuntamento
richiedilo qui!
c_Email

Clicca qui per inviarci una mail

Consulenza-prepagata-bottone 

Consulenza prepagata 

Scrivono di noi

La Carta dei Servizi


 

Ci trovi su...

social_facebook_box_blue_128googleplus_box_red_64social_twitter_box_blue_128youtube_logosocial_linkedin_box_blue_128studioboccanera xingsocial_rss_box_orange_128

 



Network

Cerca